AruKu

I fondatori ed
il Team di
specialisti

Al centro di analisi posturale Aruku, con sede a Montebelluna, ma presente in diversi centri nella provincia di Treviso e Vicenza, il nostro obiettivo è aiutarti a migliorare il benessere, partendo dall’analisi della tua postura e della biomeccanica del piede. Se soffri di dolori cronici come mal di schiena, dolore alle ginocchia, dolori cervicali o problematiche come l’alluce valgo, l’analisi posturale con il metodo Aruku permette di identificare la causa di questi disturbi e proporre interventi specifici per risolverli.

Il Centro di Analisi Posturale e Biomeccanica Aruku è formato da un team di specialisti altamente qualificati, il cui obiettivo è individuare l’origine dei tuoi dolori muscolo-scheletrici attraverso un metodo innovativo e scientifico.

🔹 Esperti in biomeccanica e postura
🔹 Analisti posturali specializzati nella valutazione del movimento
🔹 Collaborazione multidisciplinare con fisioterapisti, osteopati, dentisti e chinesiologi

Grazie all’esperienza e alla ricerca continua, il team di Aruku ha sviluppato un approccio unico, basato su sensori biomeccanici applicati direttamente sulla pelle, per analizzare la postura in movimento e identificare squilibri che potrebbero essere la causa dei tuoi dolori.

📌 Il nostro obiettivo? Fornirti una risposta chiara e indirizzarti verso la soluzione più efficace, evitando trattamenti inutili e costosi.

I FONDATORI

Damiano Trinca

🔬 Un approccio scientifico e innovativo

🏆 Dalla ricerca all’innovazione

image00033

Dino Martinazzo

Dino Martinazzo è un esperto in analisi biomeccanica e posturale, laureato in Scienze Statistiche e Matematiche, è  co-fondatore del Centro di Analisi Posturale e Biomeccanica Aruku. Grazie alla sua esperienza e alla continua ricerca nel settore, ha sviluppato un metodo innovativo che permette di identificare con precisione la causa dei dolori muscolo-scheletrici, superando le limitazioni delle tradizionali valutazioni posturali statiche grazie all’utilizzo dei numeri.

🔬 Innovazione e metodo scientifico
Con un approccio basato su tecnologie avanzate, Dino Martinazzo ha contribuito alla creazione del metodo Aruku, un sistema che utilizza sensori biomeccanici applicati direttamente sulla pelle per analizzare il corpo in movimento. Questo consente di raccogliere dati oggettivi sulla camminata e sulla postura, individuando disfunzioni posturali e biomeccaniche che spesso passano inosservate con gli strumenti convenzionali.

🤝 Un approccio multidisciplinare
La sua visione si fonda sulla convinzione che il dolore non vada trattato solo nel punto in cui si manifesta, ma nella sua vera origine. Per questo, collabora con fisioterapisti, osteopati, ortodontisti, chinesiologi e altri specialisti, costruendo percorsi personalizzati per ogni paziente.

🎯 Obiettivo: migliorare la qualità della vita dei pazienti
Il suo lavoro è rivolto a chiunque soffra di dolori ricorrenti alla schiena, alle ginocchia, ai piedi o alla cervicale, ma anche agli sportivi che vogliono ottimizzare la loro performance e prevenire infortuni. Grazie al metodo Aruku, aiuta le persone a capire la vera causa dei loro disturbi posturali e a trovare il percorso più efficace per risolverli.

  1.  

📍 “Non ci fermiamo al sintomo, andiamo alla radice del problema per trovare la soluzione giusta per ogni persona.”

Il Team di Professionisti che completano il percorso

Oltre agli analisti posturali, il nostro team si avvale della collaborazione di fisioterapisti, osteopati, ortodontisti, chinesiologi e altri specialisti, per offrirti un percorso completo e personalizzato, mirato a individuare e risolvere la vera causa dei tuoi disturbi posturali.

La nostra è una valutazione funzionale del piede con una registrazione grafica della pressione esercitata sul terreno, sia
quando il paziente si trova in posizione ortostatica, sia quando cammina. 

L’esame è, pertanto, utile nel descrivere la morfologia, la funzione e la disfunzione statica e dinamica del piede.
Per fare questo ci serviamo di una strumentazione dedicata e di un software specifico che la nostra equipe tecnica ha realizzato.

I PROFESSIONISTI

Lorenzo Martignago

Massoterapista e istruttore sportivo

Il Ruolo del massoterapista nell'analisi posturale

Il massoterapista gioca un ruolo fondamentale nel percorso di analisi posturale, contribuendo al rilascio delle tensioni muscolari e al ripristino dell’equilibrio del corpo. Il suo intervento è mirato a migliorare la mobilità articolare, ridurre le rigidità muscolari e ottimizzare la funzionalità del sistema muscolo-scheletrico, spesso compromesso da squilibri posturali.

🔹 Come interviene il massoterapista?
✅ Individua le tensioni muscolari compensatorie, spesso causate da un'errata distribuzione del peso o da disfunzioni posturali.
✅ Favorisce il rilascio miofasciale, migliorando l’elasticità muscolare e riducendo eventuali dolori da sovraccarico.
✅ Supporta il percorso posturale, preparando il corpo a rispondere meglio agli interventi rieducativi e ai trattamenti fisioterapici o osteopatici.
✅ Aiuta a migliorare la consapevolezza corporea, permettendo al paziente di percepire meglio eventuali tensioni e imparare a correggerle.
Il massoterapista lavora in sinergia con gli analisti posturali e gli altri professionisti del team, assicurando un approccio integrato e personalizzato per ogni paziente.

Il suo contributo è essenziale sia in fase di valutazione posturale, per identificare muscoli iperattivi o contratti, sia in fase di riequilibrio e trattamento, per accompagnare il paziente verso un miglioramento duraturo della postura e del benessere generale.

Federico Zorzi

Il Tecnico di Riequilibrio Posturale con Pancafit® è una figura specializzata nel riequilibrio delle catene muscolari, essenziale nel percorso di analisi posturale. Grazie all’utilizzo del metodo Raggi-Pancafit®, il suo intervento permette di ridurre tensioni muscolari, migliorare la postura e ristabilire un corretto allineamento corporeo.

Come può aiutare nell’analisi posturale?
Individua retrazioni muscolari e squilibri posturali che potrebbero essere la causa di dolori cronici.
Valuta la respirazione e le tensioni diaframmatiche, spesso legate a una postura scorretta.
Migliora la mobilità articolare e il tono muscolare senza forzature, attraverso esercizi di allungamento globale decompensato.
Aiuta a correggere atteggiamenti posturali errati, lavorando sulle compensazioni che il corpo mette in atto per adattarsi a squilibri muscolari.
Favorisce un reset posturale globale, utile sia prima che dopo l’analisi biomeccanica per ottimizzare i risultati.

Il Tecnico di Riequilibrio Posturale con Pancafit® lavora in sinergia con gli analisti posturali e gli altri specialisti, integrando il percorso di valutazione con un metodo che aiuta il corpo a recuperare la sua postura naturale e a ridurre dolori derivanti da tensioni e rigidità muscolare

Vania Carnio

Fisioterapista e operatrice olistica

Nel percorso di analisi posturale e biomeccanica, il contributo di un fisioterapista e operatore olistico è fondamentale per offrire un approccio completo che non si limiti solo all’aspetto strutturale, ma consideri anche il benessere globale della persona.

🔹 Come il fisioterapista aiuta nell’analisi posturale?

Il fisioterapista è specializzato nella valutazione e nel trattamento delle disfunzioni muscolo-scheletriche. Dopo l’analisi biomeccanica con il metodo Aruku, il suo ruolo può essere decisivo per:
Analizzare i compensi posturali e i deficit di mobilità per comprendere l’origine del dolore.
Riprogrammare il controllo motorio, aiutando il paziente a correggere eventuali schemi errati di movimento.
Trattare rigidità muscolari e restrizioni articolari che potrebbero influenzare la postura.
Guidare il paziente in un percorso riabilitativo mirato, con esercizi specifici per riequilibrare il corpo.

Perchè scegliere Aruku?

Se cerchi un centro di analisi posturale a Montebelluna, Aruku ti offre un sistema di misurazione biomeccanica avanzato e su misura.

La nostra metodologia unica ti aiuta a individuare le cause nascoste dei tuoi dolori, migliorando la postura e prevenendo future problematiche.

🔍 Prenota la tua analisi posturale oggi stesso e scopri come Aruku può aiutarti a migliorare il tuo benessere!

Sei curioso di sapere come nasce AruKu
e le sue applicazioni?

Per informazioni o prenotare

* campi obbligatori. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy

Sei un professionista e desideri un contatto commerciale?

Questo strumento è rivolto a:

  • Podologi
  • Ortopedici/Posturologi
  • Fisioterapisti
  • Tecnici ortopedici
  • MCB /MFT
  • Osteopati
  • Scienze motorie
  • Preparatori atletici
  • Scienze motorie
  • Chinesiologi