Il Ruolo del massoterapista nell'analisi posturale
Il massoterapista gioca un ruolo fondamentale nel percorso di analisi posturale, contribuendo al rilascio delle tensioni muscolari e al ripristino dell’equilibrio del corpo. Il suo intervento è mirato a migliorare la mobilità articolare, ridurre le rigidità muscolari e ottimizzare la funzionalità del sistema muscolo-scheletrico, spesso compromesso da squilibri posturali.
🔹 Come interviene il massoterapista?
✅ Individua le tensioni muscolari compensatorie, spesso causate da un'errata distribuzione del peso o da disfunzioni posturali.
✅ Favorisce il rilascio miofasciale, migliorando l’elasticità muscolare e riducendo eventuali dolori da sovraccarico.
✅ Supporta il percorso posturale, preparando il corpo a rispondere meglio agli interventi rieducativi e ai trattamenti fisioterapici o osteopatici.
✅ Aiuta a migliorare la consapevolezza corporea, permettendo al paziente di percepire meglio eventuali tensioni e imparare a correggerle.
Il massoterapista lavora in sinergia con gli analisti posturali e gli altri professionisti del team, assicurando un approccio integrato e personalizzato per ogni paziente.
Il suo contributo è essenziale sia in fase di valutazione posturale, per identificare muscoli iperattivi o contratti, sia in fase di riequilibrio e trattamento, per accompagnare il paziente verso un miglioramento duraturo della postura e del benessere generale.